logo

Ricevo i miei pazienti presso strutture ospedaliere e ambulatoriali a Salerno, Baronissi, Futani, Melfi, Bari, Bernalda, Potenza, Tito Scalo e Castellammare di Stabia.. Scopri tutti i centri in cui visito e opero e gli orari disponibili Cliccando qui.

+39 349 7110579

angelo_delbuono@libero.it

Condividi

Il conflitto femoro-acetabolare (FAI) è una patologia che coinvolge l'anca e può causare dolore e li
Autore: Dott. Angelo Del Buono 11 marzo 2025
Il conflitto femoro-acetabolare (FAI) è una patologia che coinvolge l'anca e può causare dolore e limitazioni nei movimenti quotidiani. Se trascurato, può portare a danni gravi alla cartilagine dell’articolazione, ma con una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguato, è possibile gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita. In questo articolo esploreremo cos’è il conflitto femoro-acetabolare, i suoi sintomi, le opzioni di trattamento e come prevenire le complicazioni a lungo termine. Cos’è il Conflitto Femoro-Acetabolare (FAI)? Il conflitto femoro-acetabolare si verifica quando ci sono anomalie nella forma del femore o dell’acetabolo (la cavità dell’anca) che impediscono un movimento fluido e corretto dell’articolazione. Esistono principalmente due tipi di conflitto: Tipo Cam: Si verifica quando la testa del femore ha una forma anomala che non si adatta perfettamente all’acetabolo. Tipo Pincer: Si verifica quando l’acetabolo è troppo profondo e impatta con la testa del femore. Questi conflitti p
Il dolore all'anca e alla schiena è una delle problematiche più comuni, ma spesso sottovalutate, che
Autore: Dott. Angelo Del Buono 25 febbraio 2025
Il dolore all'anca e alla schiena è una delle problematiche più comuni, ma spesso sottovalutate, che colpiscono molte persone. Quando si tratta di identificare la causa del dolore, può risultare particolarmente difficile, in quanto i sintomi si sovrappongono e le fonti del disagio possono essere molteplici. Questo articolo esplorerà le possibili ragioni per cui il dolore all'anca e alla schiena può essere difficile da diagnosticare e offrirà alcuni suggerimenti su come affrontare questa condizione. Perché il Dolore all'Anca e alla Schiena è Così Complesso da Diagnostica? Il corpo umano è una macchina complessa, e la zona dell'anca e della schiena è particolarmente intricata, con numerosi muscoli, ossa, legamenti, nervi e articolazioni che lavorano insieme. Quando si avverte dolore in queste aree, può essere difficile determinare se la causa sia legata all'articolazione dell'anca, alla colonna vertebrale, ai muscoli circostanti, ai nervi o a una combinazione di fattori. Ci sono diversi motivi per cui il dolor
L'artrosi, una malattia articolare che spesso si associa all'invecchiamento, sta diventando sempre p
Autore: Dott. Angelo Del Buono 7 maggio 2023
L'artrosi, una malattia articolare che spesso si associa all'invecchiamento, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani, specialmente in coloro che praticano sport intensivi o che hanno avuto traumi articolari. Il ginocchio, una delle articolazioni più sollecitate del corpo, è frequentemente il principale punto di interesse quando si parla di artrosi giovanile. Ma cos'è esattamente l'artrosi giovanile, quali sono le sue cause, i sintomi e come affrontarla? In questo articolo esploreremo tutto quello che c'è da sapere su questa condizione. Cos'è l'artrosi giovanile? L'artrosi giovanile, o osteoartrite precoce, è una forma di artrite che colpisce persone giovani-adulte e si sviluppa quando la cartilagine che riveste le articolazioni, come quella del ginocchio, inizia a deteriorarsi. Questo danneggiamento della cartilagine porta a dolore, rigidità e difficoltà nei movimenti, creando un impatto significativo sulla qualità della vita. Sebbene l'artrosi sia generalmente vista come una patologia legata all
Share by: